Fabrizio Ardito


Sentieri e vallate, tratturi e borghi d’arte, cammini e montagne. Italia a piedi, nuova edizione ampliata del mio libro dedicato all’Italia da camminare, sta arrivando nelle librerie in questi giorni. Ringrazio Touring che ha creduto nel mio lavoro e nella promozione del viaggio a piedi e anche i miei amici e colleghi Roberta Ferraris, Natalino …

Dai primi di marzo è in edicola il volume 11 della serie Cammini e sentieri, di Repubblica/National Geographic. Stavolta si parla di passeggiate sulle sponde del Mediterraneo, da Creta all’Olimpo, da Malta a Cipro.  Tra gli articoli (di Stefano Ardito, Luca Gianotti e Alessandro Vergari), ci sono anche i miei racconti di alcuni grandi luoghi …

Dopo l’uscita del libro dedicato alle 111 chiese di Roma, ho avuto il piacere di parlare con qualche giornalista che mi ha chiesto come è nata l’idea, come si è svolto il lavoro e cosa mi ha colpito del mondo dei templi della fede di Roma. Tra tutti, mi hanno fatto molto piacere le chiacchiere …

Non si sa che succederà, nei mesi del prossimo e vicino 2021. Ma la nostra speranza è che si riesca a tornare, finalmente, a percorrere un lungo cammino. Nell’attesa di scoprire cosa il Fato ha in serbo per noi, chi ne ha voglia potrà leggere qualche riga del mio caro vecchio libro Peregrinos, ristampato in …

Andando a spasso, soprattutto per periodi abbastanza lunghi, si scopre il valore fondamentale dell’essenzialità. Che significa portare con sé solo ciò che è necessario, non essere schiavi del superfluo, vivere felici anche con le “poche cose” che siamo in grado di portarci sulle spalle senza faticare troppo. In queste ultime settimane mi sono scoperto spesso …

Nel variegato e sempre attivo mondo dei cammini italiani, un posto di riguardo è quello occupato dalle vie dedicate alla storia e alle peregrinazioni di San Francesco e dei suoi frati.  Così, sul numero di novembre di Cammini e Sentieri, in edicola da Repubblica e National Geographic, si parla diffusamente degli itinerari legati al santo …

Cupole a perdita d’occhio, colonnati e cappelle, facciate grandi e piccole, reliquie, statue, santi e confraternite. Roma, città beffarda e sbruffona, custodisce un numero di chiese e templi enorme, che nessuno sembra conoscere con esattezza. Il libro pubblicato da Emons e dedicato alle 111 chiese di Roma (che sarà in libreria dal 26 novembre) è il …

Tanti anni fa, nel lontano 2005, mi era venuta l’idea di camminare per una quindicina di giorni lungo il percorso del Sentier Cathare, che corre parallelo alla catena dei Pirenei dal Mediterraneo di Port La Nouvelle alle vertiginose torri di Foix. La passeggiata era stata splendida, con l’ambiente che cambiava poco alla volta dalla macchia …

In questi giorni è arrivato in edicola un nuovo numero della collana di Meridiani dedicata ai cammini. Stavolta si parla della Via di Francesco. Nella rivista, oltre a molti articoli interessanti e a tante informazioni pratiche, c’è anche una sintesi (abstract direbbero i più esperti bibliofili) di un capitolo del mio libro sulle Vie di …

A settembre Style, il magazine del Corriere della sera, dedica un servizio al mondo delle grotte. Per me (come sempre) è stato un piacere provare a raccontare cosa spinge piccoli bipedi come noi ad avventurarsi nel buio delle caverne e degli abissi. Una vecchia e mai dimenticata passione… Le foto sono di Carlos Solito, e …