Senza categoria


Sempre più diffuse, lette e apprezzate, le particolari guide della collana 111 pubblicate da Emons hanno sempre parlato di città, regioni o nazioni. Quest’anno è arrivata in libreria un volume un po’ anomalo, ma non per questo meno interessante. 111 Luoghi dei cammini d’Italia, che ho avuto il piacere di scrivere insieme a Sara Zanni …

Tanti sono i cammini di Compostela in terra spagnola (e non solo). Alcuni lunghi, quasi infiniti come il Camino de Levante o la Via de la Plata da Siviglia. Altri meno impegnativi. Tutti, comunque, condividono la meta più amata dai camminatori del terzo millennio. E la prossima primavera, dopo i grandi numeri dell’anno santo 2021/2022, …

Strana sigla, vero? Per i più smaliziati, la soluzione dell’enigma è facile: si tratta di Kalabria Coast to Coast, uno dei “nuovi cammini” più amati degli ultimi anni, tanto da aver avuto grande risalto anche sulla stampa internazionale. Dopo aver passeggiato per tre calde giornate insieme a Natalino Russo sui saliscendi del percorso, tra fichi …

La Regione Lazio, nella sua campagna per la promozione dei cammini che attraversano il suo territorio, ha realizzato una serie di brevi filmati. Il caso ha voluto che io sia stato scelto come “testimonial” (!) per la Via di Francesco. Così, nelle prime ore di una splendida e gelida mattina di dicembre, un gruppetto di …

Ci sono cammini che ti restano impressi, a cui il ricordo ritorna spesso (con piacere). Tra questi percorsi c’è sicuramente il Cammino Minerario di Santa Barbara, che ho avuto il piacere di percorrere esattamente un anno fa insieme a Maurizio Bacigalupi e Natalino Russo. Tra il caldo e la pioggia, le grandiose miniere abbandonate e …

Le belle sorprese fanno sempre piacere. Qualche giorno fa, ho avuto la comunicazione di aver vinto il Premio Speciale della Giuria per l’edizione 2022 del premio giornalistico Raccontami l’Umbria, organizzato dalla Camera di Commercio regionale. L’articolo premiato è uscito sulla mia cara rivista Plein Air a novembre dello scorso anno, ed era il racconto di …

Tra un lockdown e l’altro, in compagnia di amici fidati e con tempo assai incerto, un po’ più di un anno fa ho avuto il piacere di percorrere le sei tappe del Cammino dei Protomartiri Francescani. Il viaggio inizia da Terni e, lungo il suo anello, tocca Stroncone e Calvi dell’Umbria, Narni e San Gemini, …

Succede spesso che i pazienti algoritmi di Google scovino in giro per il web siti che regalano in modo truffaldino libri in pdf. Penso che sia inevitabile (anche se è scocciante). Oggi, all’ennesima segnalazione, ho dato un’occhiata al sito (russo) in questione. E sono rimasto piacevolmente colpito dalla presentazione del mio lavoro, anche se fatta …

Esattamente un anno fa, in un ottobre ricco di umidità e di foglie ingiallite nei boschi, avevo avuto la fortuna di camminare insieme a un gruppetto di amici lungo le sei tappe del Cammino dei Protomartiri Francescani. Questo viaggio si snoda attorno alla conca di Terni e tocca Stroncone, Calvi, Narni, San Gemini e Cesi, …

Certo, bisogna dire la verità: non è che i camminatori e i moderni pellegrini siano sempre e comunque degli sportivi, io ad esempio non lo sono. Però resta il fatto che sono persone che decidono di mettersi in gioco con un lungo sforzo fisico, s’impegnano al massimo e ce la mettono tutta. Magari prima di …