A spasso nella valle ternana


A spasso nella valle ternana

Tra un lockdown e l’altro, in compagnia di amici fidati e con tempo assai incerto, un po’ più di un anno fa ho avuto il piacere di percorrere le sei tappe del Cammino dei Protomartiri Francescani. Il viaggio inizia da Terni e, lungo il suo anello, tocca Stroncone e Calvi dell’Umbria, Narni e San Gemini, poi infine Cesi prima di scendere nuovamente a Terni. Pensato nel 2020, il cammino è nato per unire tra loro i luoghi di nascita di un gruppo di francescani che, giunti in Marocco nel 1220, vennero uccisi in Nordafrica. Il percorso è molto piacevole (le salite non mancano), con un bel numero di borghi interessanti, pievi isolate e cappelle affrescate, per non parlare degli archi superstiti del magnifico Ponte di Augusto ai piedi di Narni. Per La confraternita ternana dei Romei di San Michele Arcangelo che l’ha ideato, questo viaggio è una perfetta introduzione a una delle zone meno conosciute dell’Umbria e per molti dei suoi camminatori è un “primo cammino”. Cioè un itinerario abbastanza breve, ottimo per mettersi alla prova prima di pianificare viaggi più impegnativi on the road. Grazie a Ediciclo e alla promozione della Regione Umbria e di Sviluppumbria, ora il mio viaggio si è tradotto in una piccola guida, che sta giungendo in libreria in questi giorni. Anche stavolta: buon cammino!