Fabrizio Ardito, giornalista e fotografo romano nato nel 1957, in tenera età è stato rapito dal demone della passione per la speleologia e dal fascino per tutti i luoghi sotterranei. Amante delle passeggiate, negli ultimi anni si è trovato a camminare su lunghi percorsi di fede e storia, come il Cammino di Santiago, il Sentier Cathare, la Via Francigena, i sentieri del monte Athos e il Vallo di Adriano.
E’ autore di alcuni volumi dedicati all’escursionismo, della Guida alle grotte e canyon d’Italia (Mursia), del volume di racconti Di pietra e d’acqua (Vivalda) di due volumi di Week end del Gambero Rosso, di una dozzina di guide della serie Guide Visuali Mondadori – Dorling & Kindersley (pubblicate in varie edizioni nazionali ed estere) e de La ricerca di Eva, viaggio alle origini dell’uomo moderno (per Giunti, insieme con Daniela Minerva). Per Giunti ha realizzato il volume illustrato “Italia sotterranea” dedicato agli ipogei delle città d’arte del Belpaese.
Ha collaborato con le Guide APA per la realizzazione del volume Sardinia. Ha realizzato per la Cooperativa la Montagna di Roma due guide dedicate al Parco del Treja ed al Parco di Monte Mario. Per l’Enit ha curato la guida Sentieri, per la Vivalda la guida Quattro passi da Roma ed è stato il curatore della rassegna romana, napoletana e milanese di cinema di montagna e avventura Montagne in Città, che ha avuto 12 edizioni.
Per il Touring Club Italiano ha realizzato i volumi Peregrinos, Fortezze dell’eresia e Lungo la Francigena (collana Reportage 2000). Dopo Cipro, Camino de Santiago, Via Francigena, Livorno e Provincia, Austria, Tunisia, Campania e Roma ha realizzato molti altri titoli italiani e non della collana Guide Verdi. Ha pubblicato sempre con il Touring i volumi illustrati Cammino di Santiago, Via Francigena, Via di Francesco e Cammino Minerario di Santa Barbara e con l’associazione Civita due volumi dedicati alla via Emilia e alle consolari romane. Ha svolto numerose docenze in corsi di formazione, tra cui il Corso di Giornalismo Ambientale “Laura Conti” organizzato da La Nuova Ecologia. Nel 2022 ha vinto il premio Raccontami l’Umbria con un reportage sul Cammino dei Protomartiri Francescani.
La collaborazione con Ediciclo – Nuova Dimensione ha portato alla pubblicazione di diversi volumi su viaggi e cammini: Monte Athos, Come sopravvivere al Cammino di Santiago, A ciascuno il suo cammino, Le Vie di Francesco, Al centro della Terra dedicato al Cammino Minerario di Santa Barbara e le guide Cammino dei Protomartiri Francescani e Camino Primitivo per Santiago. Per la collana 111 di Emons ha pubblicato finora quattro titoli, alcuni dei quali anche in edizione tedesca o inglese: Umbria, Malta, Chiese di Roma e Cammini d’Italia.
Ha lavorato e lavora per diverse testate italiane dedicate all’ambiente, alla geografia, ai viaggi – tra cui Nuova Ecologia, GEO, Espresso, Gambero Rosso, Qui Touring, Plein Air, Giorgio Mondadori, Meridiani, Viaggi del Gusto, Weekend-Viaggi, Alp, Rivista della Montagna e Unità – e in varie occasioni ha collaborato con la RAI e varie produzioni per realizzare filmati e documentari naturalistici e sportivi. Insieme a Daniele Valentini è stato autore di quattro recenti Speciali del TG1 dedicati ai sotterranei di Roma, Napoli, del Sulcis e dell’Umbria. Per Touring Club Italiano è stato coordinatore e autore di una fase del progetto “Sei in un paese meraviglioso” commissionato da conto di Autostrade per l’Italia e ha realizzato i contenuti di molte aree di servizio sparse sulla rete autostradale nazionale.