È la più piccola nazione dell’Unione Europea, con appena 316 chilometri quadrati di superficie. Ma anche una delle terre dove la presenza dell’uomo è stata più lunga e spettacolare: i più antichi tra i complessi dei templi di Malta e Gozo esistevano già da mille anni quando venne faticosamente posata la prima pietra della piramide di Cheope. La popolazione di Malta non raggiunge i 440.000 abitanti (meno di un quartiere di Roma, di Parigi o di Berlino), ma le isole sono profondamente cosmopolite, con cittadini nati dall’incrocio di arabi e normanni, spagnoli e italiani, britannici e nordafricani.
Un viaggio sulle piccole isole di Malta, Gozo e Comino è un’ottima occasione per riscoprire la civiltà del Mediterraneo, per percorrere – un monumento dopo l’altro – le tappe della storia del Mare Nostrum, per scivolare con piacere tra i profumi e i sapori di una cucina frutto di contaminazioni, influenze e suggestioni che nascono ai quattro angoli del mondo. Nel 2018, Valletta (capitale maltese e grandiosa fortezza progettata dall’ordine dei Cavalieri di Malta) è stata proclamata Capitale Europea della Cultura, e questa occasione l’ha resa ancora più bella e accogliente. Dopo alcuni mesi di lavoro, la guida dedicata ai 111 Luoghi a Malta che devi proprio scoprire (edita in italiano, inglese e tedesco da Emons e realizzata in collaborazione con la Malta Tourism Authority) sta per raggiungere gli scaffali delle librerie!